La costa dei trabocchi, chiamata così per la presenza di numerosi trabocchi, è costituita da Circa 60 Km, di litorale, famosa in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità. Vi sono tratti di spiaggia bassa e sabbiosa, tratti a ciottolate oltre a tratti alti e rocciosi. I paesi che la compongono sono: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chetino, Rocca San Giovanni ,Fossacesia, Torino di Sangro,Casalbordino, Vasto, San Salvo. I trabocchi costruiti lungo questo tratto di costa, sono situati totalmente in acqua,collegati alla terra ferma per mezzo di una passerella più o meno stabile posta trasversalmente rispetto alla costa. Da questa si protendono verso il mare bracci di legno (pennoni) costituiti dalle “antenne” e dalle ”antennine”che servono per sorreggere i quattro angoli della grande rete (bilancia) che è calata e issata con l’aiuto di un grande ARGANO fissato al centro della piattaforma. Su questa è costruita una cabina di legno per potersi riparare in caso di temporale e dovedepositare tutte le attrezzature.
News
Questa domenica vi aspettano nuovi “Assaggi di Territorio” da degustare sospesi sul mare 🌊 Il prossimo appuntamento vedrà protagonisti: – Marchioli Wines – Sapori della Majella I produttori vi racconteranno la storia della loro azienda e la ricerca che c’è dietro alla realizzazione dei loro prodotti. Siete curiosi?! Non mancate!!! 🎉 II Trabocco sarà aperto […]
DOMENICA 20 LUGLIO ORE 8:00 Potrai partecipare ad una nuova esperienza sul trabocco: LEZIONE DI PILOGA Il Piloga è una disciplina che combina elementi di yoga e pilates, cercando di unire i benefici di entrambe le pratiche. È una fusione di queste due discipline e migliora sia la forma fisica che la consapevolezza mentale. Lezione […]
“Amor che move…” L’arte che prende vita nel cuore dell’Abruzzo. Giovedì 17 luglio, alle 19:00, non perdere l’anteprima esclusiva del progetto Museo Pasquale Verrusio presso il Trabocco “Punta Le Morge” di Torino Di Sangro. Un’esperienza unica, immersa tra il mare e la cultura, a cura dell’associazione Teatrart. Programma della serata: -Introduzione alla figura di Pasquale […]