La costa dei trabocchi, chiamata così per la presenza di numerosi trabocchi, è costituita da Circa 60 Km, di litorale, famosa in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità. Vi sono tratti di spiaggia bassa e sabbiosa, tratti a ciottolate oltre a tratti alti e rocciosi. I paesi che la compongono sono: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chetino, Rocca San Giovanni ,Fossacesia, Torino di Sangro,Casalbordino, Vasto, San Salvo. I trabocchi costruiti lungo questo tratto di costa, sono situati totalmente in acqua,collegati alla terra ferma per mezzo di una passerella più o meno stabile posta trasversalmente rispetto alla costa. Da questa si protendono verso il mare bracci di legno (pennoni) costituiti dalle “antenne” e dalle ”antennine”che servono per sorreggere i quattro angoli della grande rete (bilancia) che è calata e issata con l’aiuto di un grande ARGANO fissato al centro della piattaforma. Su questa è costruita una cabina di legno per potersi riparare in caso di temporale e dovedepositare tutte le attrezzature.
News
SAVE THE DATE!!! – – TESSERAMENTO 2025 – – Riaprono le iscrizioni per i nuovi tesserati. Vuoi diventare socio della nostra associazione? 2 date a disposizione: -DOMENICA 27 APRILE -DOMENICA 11 MAGGIO Vieni a trovarci DALLE 10:00 ALLE 12:00 per info/tesseramento o un semplice saluto. Associazione Promozione Sociale “LU TRAVOCCHE”
Dopo il grande successo di giovedì scorso vogliamo replicarci…magari per i tanti che non sono riusciti a trovare posto. Purtroppo gli eventi del giovedì sono ormai giunti al termine, e vorremmo chiudere alla grande. A bordo la Chef Eleonora Di Domenico del ristorante Le Morge che ci farà assaggiare 3 sue ricette…abbinati agli ottimi vini […]
Presentazione del libro “Ninna Nanna del Mediterraneo” di Lorenzo Tozzi: Siamo ormai giunti all’ultima settimana di agosto e quest’estate non potevamo non far tornare Lorenzo tra noi. Con “Ninna nanna del mediterraneo” affronteremo un tema molto delicato. Il racconto illustrato narra di tutte quelle persone disperse in mare che con la speranza di un futuro […]